Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
l'attività
Aperto
a pranzo e cena, il ristorante si trova nel cuore di Cagliari, nella
zona di via Roma, a due passi dal lungomare del capoluogo sardo. Si
tratta di una rinomata attività a conduzione famigliare che propone
i piatti tipici della cucina regionale della Sardegna, preparati in
modo casereccio e con ingredienti di massima qualità. Ristorante la Grotta 1977 si caratterizza per un’atmosfera accogliente e per
la cordialità dei propri titolari, in grado di mettere a proprio
agio la clientela in ogni occasione. Un ambiente semplice ed
confortevole, che dispone di una sala interna e di uno spazio
all'aperto, ideale per consumare il pasto durante la bella stagione.
Lo staff è sempre attento e disponibile nei confronti dei clienti.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
cucina regionale
Il
ristorante è un punto di riferimento sia per gli autoctoni, felici
di assaporare la loro cucina tipica preparata in modo casareccio, sia
per i turisti provenienti da tutta Italia e non solo, finalmente in
grado di gustare pienamente la bontà della tradizione culinaria
sarda. Il menù del Ristorante la Grotta 1977 propone infatti le specialità
della cucina tipica regionale, in cui sono presenti sia portate a
base di pesce sia di carne. Tra i piatti tipici si segnalano la
fregola alla pescatora, la seppia arrosto, i raviolini dolci di
ricotta e la pasta di mandorle. La cantina dispone delle più
importanti etichette regionali.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
ingredienti freschi
Per
offrire una cucina di qualità vengono utilizzate materie prime
rigorosamente a km zero, acquistate presso i mercati locali.
Freschezza e genuinità sono infatti i tratti distintivi delle
pietanze preparate dal ristorante
tipico sardo Cagliari.
Alla base della sua cucina l'ingrediente fresco e stagionale,
proveniente direttamente dal territorio locale, costituisce l'essenza
stessa di ogni ricetta, e solo grazie ad un'attenta selezione delle
materie prime è possibile preparare gustosi piatti tipici. È la
natura che fornisce i prodotti, aggirarla significherebbe alterare
qualità e sapori. Naturalmente per un'esperienza culinaria genuina
e di prim'ordine è necessaria anche la bravura degli chef del
ristorante, dei veri e propri esperti del settore.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
atmosfera accogliente
Uno
dei motivi principali della fama del ristorante cagliaritano, oltre
ovviamente alla qualità della propria offerta culinaria, è
l'atmosfera accogliente. In un contesto minimale e rilassato,
caratterizzato da un ambiente caldo e confortevole, la clientela
viene accolta dai titolari in modo semplice e famigliare, proprio
come se ci si trovasse a casa propria. Tutto ciò contribuisce a
rendere il ristorante
tipico sardo Cagliari
una meta fissa sia per gli abitanti della città che per tutti gli
amanti della buona cucina regionale. Il massimo impegno viene
dedicato alla soddisfazione finale del cliente, per tale motivo
l'attività dispone di un personale altamente qualificato, attento ad
ogni esigenza, anche nel caso di grandi gruppi di persone e bambini.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
servizio da asporto
La
concezione di ristorante è ancora legata al concetto tradizionale di
una volta, soprattutto in Italia. Ciò vuol dire che per gustarne le
prelibatezze occorre sempre e solo sedersi ad un tavolo e trascorrere
un pranzo o una cena. In realtà oggi realtà come quella del
ristorante tipico sardo
Cagliari
sono molto più dinamiche e moderne. Ad esempio l'attività propone
un comodo ed eccellente servizio da asporto, che permette alla
clientela di ordinare da casa qualunque piatto presente nel menù e
ritirarlo direttamente in loco.
Ogni giorno il ristorante propone un'ampia scelta di pietanze tipiche
della cucina sarda, invitando i clienti a gustarle sia seduti presso
la struttura che comodamente a casa propria.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
informazioni
L'attività
è legata a doppio filo con Cagliari e con la Sardegna: si trova
proprio nel cuore pulsante del capoluogo, vicino al porto, e consente
agli avventori di respirarne l'atmosfera unica. Al contempo la cucina
proposta ha le sue radici nella profonda tradizione culinaria
regionale, molto antica e variopinta. Queste caratteristiche, mai
ostentate ma piuttosto fatte trasparire con la massima semplicità e
naturalezza, elevano il ristorante
tipico sardo Cagliari
ad un livello di consapevolezza superiore, rendendolo di fatto un
tutt'uno col territorio.
A supporto della clientela, l'attività accetta le principali carte
di credito (Visa, American Express, Mastercard), nonché prenotazioni
(non obbligatorie). Per ulteriori informazioni o per riservare un
tavolo, si invita la gentile clientela a visitare il nuovo sito web
al seguente indirizzo: www.ristorantetipicosardo.cagliari.it.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
tradizione sarda
La
Sardegna è una delle più famose regioni italiane, unica nel suo
genere in quanto caratterizzata da una storia millenaria che ancora
oggi cela dei segreti molto profondi. Meta ogni anno di milioni di
turisti provenienti da tutto il mondo, è in grado di offrire una
ricchezza paesaggistica straordinaria, nonché una delle cucine
tipiche più antiche e prelibate. La gastronomia regionale si basa su
ricette semplici e naturali, tramandate di generazione in
generazione. Ricca di salumi e formaggi, nonché di frutti di mare
quali granchi, cozze, padelle, polpi ecc, la tradizione sarda vanta
diversi tipi di pasta e pane. Tra i più famosi si segnalano i
malloreddus, il pane carasau, la fregola composta, i culurgionis con
ripieno di ricotta.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
antipasti
Iniziare
un pasto nel modo giusto è fondamentale sia per poter apprezzare la
qualità della cucina proposta, sia per predisporre corpo e mente ad
un'esperienza sensoriale unica. Per questo l'offerta culinaria del Ristorante la Grotta 1977 inizia sin dagli antipasti, piccole opere d'arte
preparate con la sapiente maestria di cuochi professionisti. Dal menù
si può scegliere una gustosa insalata di mare, a base di crostacei,
pesce azzurro e via dicendo, servita con contorno di insalata e
limone, oppure si può optare per una succulenta zuppa di cozze,
preparata rigorosamente con frutti di mare locali, provenienti dalle
coste regionali.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
primi
Come
da tradizione nazionale, anche la cucina sarda ha tra i suoi
protagonisti la pasta. Trattandosi di una cultura culinaria povera e
frugale, che affonda le sue radici al tempo di contadini e
popolazioni semplici, la composizione dei primi piatti si basa su
ingredienti provenienti dal territorio, mescolati tra loro in modo
tale da esaltarne i sapori. I primi proposti dal Ristorante la Grotta 1977
sono il fiore all'occhiello del suo menù. Proprio come vuole la
tradizione sarda, la pasta viene preparata a mano in modo
artigianale, soprattutto a base di semola di grano duro. Tra le
pietanze che è possibile gustare, sia a pranzo che a cena, spiccano
la fregola sarda alla pescatora, la fregola al pesce spada, i
culurgiones al sugo, gli gnocchetti alla ricotta di pecora e via
dicendo.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
secondi
La
complessità del territorio sardo, lambito in ogni angolo da uno
stupendo mare e costituito da altopiani e colline al suo interno,
permette di disporre sia di pescato fresco e prelibato che di carne
locale molto succulenta. Grazie a questa ricchezza la cucina
regionale proposta dal ristorante
tipico sardo Cagliari
annovera sia secondi a base di pesce che di carne. Caratteristici
sono la pecora bollita, il capretto e il porchetto allo spiedo. Per
gli amanti del pesce vi sono grigliate miste, aragosta alla
vernaccia, calamari ripieni, cozze allo zafferano, granchi al sugo,
insalata di cozze, merluzzo al forno, moscardini al sugo, pesce spada
al vino e via dicendo.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
dolci
Forse
non tutti sanno che la cucina sarda è ricca di dolci tipici, delle
vere e proprie squisitezze buone per ogni occasione e ricorrenza. Il
loro ingrediente base è la mandorla, con cui si preparano gli
amaretti. Il ristorante
tipico sardo Cagliari propone
un'ampia scelta di dolci
tipici, come ravioli di pasta di mandorle e ricotta al miele, sebadas
al miele acciuleddi, aranzada, canestrelli, caschettas, pardulas,
copulettas, frittelle, mandorlini, mostaccioli, papassinos,
peschette, pistoccus de cappa, ravioli di vento, tilicas e via
dicendo. Tutti i dolci vengono rigorosamente preparati a mano da un
personale altamente professionale.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
vini
È
possibile valorizzare ulteriormente un ottimo pasto con la scelta di
un vino appropriato. Il connubio ottimale tra esso e il cibo può
portare l'esperienza gustativa ai massimi livelli. Il ristorante
tipico sardo Cagliari dispone
di una ricca cantina che propone un'ampia selezione di vini locali e
non. Un'attenzione particolare viene dedicata alle più importanti
produzioni regionali, sia per valorizzare il territorio e dargli modo
di esprimersi con prodotti pregiati, sia per consentire alla
clientela di gustare prodotti nuovi e originali, che conservano
genuinamente il sapore e il gusto della Sardegna. Degli esperti
sommelier sono a disposizione per consigli nella scelta del vino più
idoneo alle proprie esigenze.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
presentazione dei piatti
L'attività
propone un'ampia selezione dei più prelibati piatti della cucina
sarda, preparati secondo le ricette originali in modo semplice e
casareccio. Ciò tuttavia non va a discapito della qualità e
dell'accortezza, due caratteristiche fondamentali della proposta
culinaria operata dal ristorante
tipico sardo Cagliari.
Le pietanze si contraddistinguono infatti non solo per la loro
prelibatezza, ma anche per il modo in cui vengono presentate. Grazie
alla meticolosa attenzione degli chef professionisti, ogni portata si
trasforma in una vera
e propria opera d’arte, in grado di attrarre la vista del cliente e
di stimolarne ulteriormente l’appetito.
Ristorante la Grotta 1977 ristorante tipico sardo Cagliari:
prenotazioni
La
struttura del ristorante è ampia e accogliente: una sala interna
molto spaziosa è a disposizione tutto l'anno, mentre quella esterna
è ideale durante la stagione estiva. Essendo l'attività molto
conosciuta in città, per evitare spiacevoli attese e godersi al
meglio la sua atmosfera accogliente, è consigliabile prenotare un
tavolo, soprattutto durante i week-end, così da godersi la cucina
tipica sarda senza impedimento alcuno. Si ricorda alla clientela che
la prenotazione non è comunque obbligatoria.